![]() |
||
![]() |
![]() Tweet DEMOSTENE (Atene 384 - Calauria 322 a.C.). Oratore e politico ateniese. Capo del partito aristocratico, favorevole alla guerra contro la Macedonia, opposto a quello che tentava invece una mediazione con Filippo II, fin dal 351 a.C. gli scagliò contro delle magistrali orazioni (Filippiche). Dopo la sconfitta di Cheronea (338 a.C.) riuscì ad avere il sopravvento sull'avversario Eschine, ma, coinvolto nello scandalo di Arpalo, fu costretto all'esilio. Dopo la morte di Alessandro Magno (323) ebbe un ruolo decisivo nella rivolta ateniese contro i macedoni. Fuggito da Atene, si avvelenò per non cadere prigioniero di Antipatro. |
![]() |